Gli artisti:
L’amicizia, la passione e l’attitudine a voler sempre migliorare hanno dato vita a questo team, i Technicalz. Affascinati dalla ricerca della perfezione tecnica, abbiamo deciso di creare una sinergia tra i nostri stili per arrivare ad un risultato ancora più alto. Realizziamo lavori su commissione in ogni stile (scritte, iperrealismo, stile pittorico), di ogni dimensione, dalla camera al palazzo.
L’opera:
Dalla collaborazione con la compagnia energetica AGN ENERGIA e la piattaforma web dedicata a progetti di cura e tutela dei beni comuni PlanBee, è nato il murales assorbi-smog “Protect the E(art)h”, realizzato da Technicalz Studio.
Il bozzetto vincitore del contest #LATUAIDEAGREEN, ideato da AGN ENERGIA ENERGIA nell’ambito dell’evento nazionale del FAI – Fondo per l’ambiente Italiano “Giornate FAI per le scuole”, ha preso vita grazie agli artisti Federico Zenobi e Nicola Canarecci di Technicalz Studio e colora, per un totale di 54 m², il muro esterno di uno degli edifici del Politecnico di Milano, in via Saldini 31, selezionato per ospitare l’opera che racconta i cambiamenti climatici e il loro impatto sul mondo marino.
Il murales rappresenta un corallo, scelto come elemento simbolo del mare, paragonato a un’opera d’arte sottomarina, una vera e propria scultura del mare, accompagnato dalla scritta “Protect”. Sul fondale, diversi coralli stanno scomparendo a causa del fenomeno di sbiancamento, legato all’inquinamento delle acque e all’innalzamento delle temperature.
Mare, colore e consapevolezza arrivano quindi a Milano a portata di passeggiata con “Protect the E(art)h”, ma non solo: l’opera infatti contribuisce anche ad assorbire smog e inquinamento dalla città, perché il murales è realizzato con Airlite, la prima pittura climate positive, capace di rendere l’aria più pulita grazie ad un’innovativa tecnologia inserita all’interno di un prodotto 100% minerale.