Skip to main content

SEASTEMA
LIGURIA

Un progetto realizzato grazie al supporto di
Nando and Elsa Peretti Foundation

Mission

Creare un percorso virtuoso che accompagni cittadini, turisti e stakeholders verso un utilizzo sostenibile delle risorse marine liguri, promuovendo una (ri)scoperta del territorio all’insegna del mare e della sostenibilità.

Desideriamo creare un SEAstema territoriale che coinvolge ristoranti, operatori turistici e realtà di outdoor, promuovendo l’applicazione di pratiche sostenibili in ambito di avvistamento responsabile dei delfini, pesca e turismo sostenibile e valorizzazione delle Aree Marine Protette, per generare il cambiamento di cui il nostro Pianeta ha bisogno.

Guide al
Pesce Povero Ligure

Le Guide al Pesce Povero Ligure vogliono essere uno strumento al servizio di consumatori e ristoratori che vogliono fare scelte sostenibili legate al consumo delle risorse ittiche, sostenere piccole realtà artigianali locali, rispettare la stagionalità e preservare la cultura gastronomica locale.

Le guide identificano una serie di specie locali cosiddette “povere” che spesso vengono considerate catture accidentali e buttate perché di basso valore commerciale, nonostante siano da sempre presenti nella cultura gastronomica locale.

Scopri la Guida Primaverile
al Pesce Povero Ligure

Scopri la Guida Estiva
al Pesce Povero Ligure

Scopri la Guida Invernale
al Pesce Povero Ligure

Scopri la Guida Autunnale
al Pesce Povero Ligure

Sensibilizzazione sull'avvistamento responsabile dei delfini

La Liguria si trova al centro del Santuario dei Cetacei Pelagos, una zona dove i cetacei si possono avvistare facilmente, grazie ai particolari fondali liguri ed alla loro produttività. Il progetto vuole sensibilizzare all’adozione delle buone norme per un avvistamento responsabile tutti coloro che sono soliti percorrere tratte di navigazione nelle acque liguri, in particolare i noleggiatori di imbarcazioni e i battellieri. Per facilitare l’adozione e la divulgazione del messaggio, abbiamo creato un video illustrativo con le regole di comportamento fondamentali per effettuare un avvistamento a basso impatto.

Turismo responsabile

La valorizzazione del territorio, del suo patrimonio naturalistico e delle aree che hanno l’obiettivo di salvaguardarlo parte dal coinvolgimento della comunità.

Abbiamo identificato una serie si realtà turistiche impegnate nel promuovere le bellezze marine della Liguria nel rispetto del territorio e abbiamo creato per loro diversi materiali divulgativi con consigli per vivere le attività outdoor marine e costiere (surf, SUP, kayak, diving, ecc) in maniera sostenibile e responsabile.

Abbiamo inoltre creato, in collaborazione con Kiwi e Trip in Your Shoes,  una guida con 10 consigli per essere, ovunque si vada, un turista responsabile.

Alla scoperta del Mar Ligure

Sensibilizzare le nuove generazioni attraverso percorsi educativi è parte della mission di Worldrise.

Per questo abbiamo creato un kit educativo per le insegnanti delle scuole primarie liguri, volto a divulgare le principali tematiche del progetto ed insegnare ai più piccoli il rispetto per il mare che li circonda.

Scopri di più

Valorizzazione delle Aree Marine Protette

La Liguria è una piccola regione con un grande valore naturalistico: le sue acque ospitano tre Aree Marine Protette e numerose Riserve Naturali.
L’intera regione è al centro del Santuario Pelagos, un triangolo di Mediterraneo dedicato alla protezione delle 8 specie di mammiferi marini che vivono nelle acque del Mare Nostrum.

Ma le acque del Mar Ligure non sono biodiverse solo a grandi profondità, tutto il lungo litorale ospita una varietà di specie endemiche del Mediterraneo, la cui importanza strutturale e dei relativi ecosistemi che sostengono, è minacciata dai cambiamenti climatici, dalla pesca eccessiva e dall’inquinamento, rendendo obbligatorie misure di conservazione, ricerca e sensibilizzazione.

Poster AMP Liguria

Per valorizzare ulteriormente le AMP liguri, abbiamo promosso tra i contenuti del progetto anche un video che descrive le bellezze di questo territorio, realizzato in precedenza con il supporto di Ocean Family Foundation.

Partecipa come:

RistoranteAzienda

Progetto di Worldrise realizzato grazie al supporto di
Nando and Elsa Peretti Foundation