Skip to main content

SEAstainable SEAfood

GUIDE

Il Mar Mediterraneo pur rappresentando solo lo 0,32% della superficie totale degli oceani, racchiude il 15% della biodiversità marina mondiale, in buona parte rappresentata da specie edibili e con una lunga tradizione di pesca alle spalle, spesso dimenticata.
SEAstainable SEAfood Guide si pone l’obbiettivo di far conoscere questa ricchezza mostrando 12 diverse specie di pesce sostenibile, una al mese, per un anno di consumo responsabile.
Il progetto è stato creato in collaborazione con Cookin’Med, oggi Nnumari, che ha coinvolto 12 chef stellati internazionali, che hanno creato 12 diverse ricette ognuna dedicata ad una delle specie della guida.
Inoltre il progetto si pone l’obiettivo di far conoscere al consumatore le specie individuate, direttamente sulla tavola, coinvolgendo una rete di locali specializzati nella gastronomia di pesce, interessati a portare avanti un’etica di sostenibilità del mare anche nella cucina dei loro ristoranti.

12 mesi di sostenibilità a tavola

12 Chef Stellati, 12 Ricette

I ristoranti che hanno aderito al progetto

Hai un locale e vuoi entrare nella rete SEAstainable SEAfood Guide?

Unisciti

Obiettivi raggiunti:

9 locali aderenti in Liguria

Composizione di materiale divulgativo sotto forma di poster e brochure, distribuiti da tutti i locali aderenti alla rete.

Campagna social in collaborazione con il canale “Entropy for Life”

Obiettivi futuri:

Adesione di nuovi locali alla rete, con estensione nazionale

Progetto di Worldrise realizzato in collaborazione con Nnumari