Skip to main content

blue schools europee

Porta il mare in classe e trasforma la tua scuola in una blue school

COSA SONO LE BLUE SCHOOLS?

La rete di Blue Schools europee è un’iniziativa della EU4Ocean Coalition, con il supporto della Direzione Generale degli Affari Marittimie della pesca (DG MARE) della Commissione Europea, che ha lo scopo di coinvolgere le scuole, le/gli insegnanti, gli studenti e le studentesse, verso un percorso di avvicinamento all’oceano, alle sue peculiarità e alle sue fragilità, grazie allo sviluppo di progetti didattici con un focus sull’ambiente marino.

UN'OPPORTUNITÀ PER LA SCUOLA

TuttƏ le/gli insegnanti sono invitatƏ a contribuire a questo sforzo per promuovere l'educazione all’oceano portandolo nella propria classe, contribuendo a sensibilizzare tuttƏ sulla sua importanza e sulle sue fragilità. Le/gli insegnanti sono mentori e figure di ispirazione per gli studenti e le studentesse, in grado di condizionare le loro scelte scolastiche e professionali nonché i loro atteggiamenti nei confronti dell'ambiente.
Questa opportunità può coinvolgere tuttƏ gli/le insegnanti: perché l’oceano può entrare nelle classi attraverso la biologia, la fisica, la chimica, la tecnologia, la matematica, la storia, la letteratura o le arti!

LE BLUE SCHOOLS POTRANNO

  • Lavorare in collaborazione con una rete in crescita di colleghi europei;

  • Essere supportate in ogni fase da Worldrise e dall’EU4Ocean Coalition;

  • Accedere a tutti i seminari di sviluppo professionale e altri eventi per insegnanti tenuti da esperti oceanici in lingue diverse, organizzati dai membri della EU4Ocean Coalition e da altre istituzioni e progetti europei;

  • Usufruire di risorse e attività offerte da potenziali partner nella piattaformaEU4Ocean;

  • Ricevere una certificazione della DG MARE;

  • Essere in linea con le iniziative internazionali tra cui il Decennio delle Nazioni Unite dedicato alle scienze del Mare per lo sviluppo sostenibile.

ACCETTA LA SFIDA "FIND THE BLUE"!

Pochi semplici passaggi per trasformare la tua scuola in una Blue School europea
1. Identificare una tematica legata all’oceano, come un bene o un servizio che l’oceano ci fornisce quotidianamente, o un’attività umana che lo mette in pericolo.
2. Sviluppare un progetto scolastico su questa tematica, in collaborazione con un partner locale e condividere il tuo progetto attraverso i mezzi di comunicazione a disposizione.

UN PICCOLO GESTO CHE VALE UN MARE

Ogni studente ha diritto a un'istruzione che alimenti la comprensione della complessa biosfera in cui abita.
L'oceano tocca tutti gli aspetti della società, quindi è tempo per noi di assumerci la nostra responsabilità collettiva, come cittadini della Terra, e guidare le nostre vite sapendo che l'oceano è importante.

Grazie per aver considerato di intraprendere questo viaggio di scoperta con i tuoi studenti e le tue studentesse, sostenere il cambiamento all'interno della tua comunità e aprire la strada alla promozione di una generazione di cittadini blu europei.

Ogni goccia conta!

Worldrise promuove l'iniziativa Blue Schools europee in Italia, creando diversi progetti educativi per le scuole sulle tematiche richieste per entrare nella rete delle Blue Schools. Hai intrapreso un progetto educativo con Worldrise e vuoi entrare nella rete di Blue Schools europee? Sarà Worldrise a fornirti il supporto per intraprendere tutte le fasi di iscrizione! Il percorso di Worldrise a sostegno delle scuole che vogliono entrare nella rete di Blue Schools europee è realizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.