RIFORESTAZIONE
MARINA
2500
Piante di Posidonia
Mission
Insieme a zeroCO2, start up che sviluppa progetti di riforestazione ad alto impatto sociale in diverse regioni del mondo, vogliamo ripristinare un tratto di prateria di Posidonia coinvolgendo attraverso educazione e partecipazione le nuove generazioni nel cambiamento di cui abbiamo bisogno per costruire insieme il futuro che desideriamo.

Insieme a EarthEco, fondazione americana per la protezione del nostro Pianeta oceano, abbiamo sviluppato un progetto educativo indirizzato ai bambini delle scuole di Golfo Aranci.
Gli studenti parteciperanno a lezioni frontali, biopasseggiate e attività sul campo con monitoraggio della qualità dell’acqua.
Dalle foglie di Posidonia alle alghe, dalle spugne alle conchiglie, gli studenti avranno la possibilità di arricchire le proprie conoscenze e di aumentare il proprio legame con il mare comprendendo l’importanza di proteggerlo.
EDUCATION
RIFORESTAZIONE
Nel mese di maggio metteremo a dimora 2500 piante di Posidonia per ripristinare 100m2 di prateria.
La metodologia utilizzata prevede l’uso di materiali sostenibili e verranno scelte piante eradicate dalle mareggiate e quindi non verrà intaccata la prateria esistente.
Il progetto prevede un attento monitoraggio inizialmente di 3 anni per analizzare:
- Il successo dell’operazione in termini di attecchimento e sopravvivenza;
- ll contributo della Posidonia in termini di assorbimento e sequestro della CO2;
- ll contributo della nuova prateria a supporto della biodiversità;
BIODIVERSITÀ
Un progetto di Worldrise e zeroCO2


In collaborazione e il contributo scientifico di I.S.S.D. - International School for
Scientific Diving

Con il Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna

Con il Patrocinio del Comune di Golfo Aranci
