In occasione della ventesima edizione della Milano Marathon, che si terrà il 3 aprile 2022, unisci la tua sfida sportiva ad una sfida solidale: corri con Worldrise e sostieni i nostri progetti. Le iscrizioni sono aperte!
La 42 km del capoluogo lombardo è pronta a ripartire e si prepara a festeggiare la sua ventesima edizione il prossimo 3 aprile, correrai insieme a noi?
Sport e natura, running e mare: domenica 3 aprile 2022 unisciti a Worldrise per una giornata all’insegna della corsa e della solidarietà, partecipando insieme a noi alla Milano Marathon 2022 e contribuendo a sostenere i nostri progetti per la formazione dei futuri custodi del Pianeta Blu.
Milano Marathon Charity Program:
Il Charity Program di Milano Marathon è un programma di raccolta fondi solidale che ogni anno vede coinvolte oltre 90 organizzazioni non profit e migliaia di runner che corrono per loro: quest’anno potrai entrare nella nostra Triblù di corridori e scegliere di correre con Worldrise, portando il mare a Milano.
Attraverso Retedeldono, la piattaforma di crowdfunding e personal fundraising partner dell’evento, potrai prendere parte ad una giornata interamente dedicata alla corsa, ma con un occhio di riguardo per l’ambiente: partecipare alla Milano Marathon significa unire la propria sfida sportiva con una sfida solidale, cogliendo l’occasione per fare la differenza per il nostro Pianeta Blu.

Il percorso della maratona
Correre per il mare:
Il futuro del nostro Pianeta Blu risiede nell’educazione e nella formazione della nuova generazione di custodi del mare: scegliendo di correre con Worldrise, sosterrai la formazione dei futuri custodi del patrimonio marino.
I fondi raccolti tramite la Milano Marathon, infatti, andranno a sostegno dell’Action & Biology Campus, il progetto di Worldrise dedicato alla formazione sul campo di giovani studenti e neolaureati in discipline scientifiche, a cui forniremo l’ABC del monitoraggio marino costiero.

Lezione sul monitoraggio costiero all’Action & Biology Campus di Worldrise
Grazie al tuo supporto, avremo modo di offrire a 8 ragazz* una settimana di full-immersion sulle tecniche di monitoraggio in ambito marino costiero, passando dalla teoria alla pratica e facilitando per loro l’inizio di una carriera scientifica al termine del percorso universitario.
L’esperienza formativa dei nostri giovani studenti avrà luogo all’interno di una cornice naturalistica d’eccezione: Golfo Aranci, in Sardegna, una zona di Protezione Speciale (ZPS) e un Sito di Interesse Comunitario (SIC), un luogo ricco di biodiversità marina nonché zona residenziale per il delfino tursiope, da anni protagonista del nostro progetto “Il Golfo dei Delfini”, per la promozione di un turismo responsabile e sostenibile.

Esercitazione pratica durante l’AB(Sea), il campus sul monitoraggio marino costiero
Come partecipare?
È possibile partecipare alla Milano Marathon come maratoneti, staffettisti, volontari oppure insieme alla propria azienda. Qualsiasi sia il tuo livello sportivo, abbiamo bisogno di te per portare il mare in città!
1. Maratoneta:
Per i più allenati, è possibile correre tutti i 42km della maratona, rendendo questa sfida ancora più speciale insieme a Worldrise. Per partecipare come maratoneta contattaci a info@worldrise.org e iscriviti con noi!
2. Staffettista:
Se fai parte di un team oppure se sei da solo e vuoi correre una frazione della maratona (dai 7 ai 13 km), puoi pre-iscriverti con la Triblù di Worldrise: devi avere 16 anni compiuti ed essere in possesso di un certificato medico di idoneità alla pratica di attività sportiva di tipo non agonistico. Una persona del tuo team può compilare la pre-iscrizione https://www.milanomarathon.it/ong/worldrise-onlus/

Foto via Corriere della Sera
3. Volontario:
Vuoi partecipare ma non correndo? Abbiamo bisogno di volontari che ci aiutino durante la fase organizzativa e/o che siano presenti in loco durante la maratona: puoi aiutarci anche solo per 1 giorno! Contattaci a info@worldrise.org, ogni goccia conta.
4. Azienda:
Vuoi correre con noi insieme ai tuoi colleghi? Scrivici a info@worldrise.org per organizzare la partecipazione della tua azienda alla Milano Marathon insieme a Worldrise: un’occasione di team building a favore del mare.

Foto di Dulcey Lima via Unsplash
Ti stai allenando per il Pianeta Blu? Ci vediamo in pista il 3 aprile: We Run for Nature!
Autrice: Bianca Bargagliotti
Bianca è Scientific Communication Manager e coordinatrice di SeaMag per Worldrise. Specializzata in Ecologia dei Cambiamenti Globali e Sostenibilità, se fosse un animale marino sarebbe una tartaruga che, così come la sua formazione, unisce mare e terra.