Skip to main content

Full Immersion AMP

Conoscere, rispettare e monitorare le Aree Marine Protette Italiane

Mission

Valorizzazione dell’importanza delle Aree Marine Protette (AMP) Italiane
attraverso attività di divulgazione, ricerca, conservazione e potenziamento
professionale.

Aree Marine Protette: la polizza assicurativa del nostro mare

Le Aree Marine Protette, svolgono un ruolo importante nella tutela e conservazione dell’ambiente marino.
Full Immersion AMP si concretizza in diverse attività di ricerca e divulgazione volte alla diffusione dell’importanza delle AMP come strumento fondamentale per la tutela del nostro mare e piattaforma di sviluppo sostenibile. Gli stakeholders delle AMP, come centri diving, pescatori e amministrazioni locali sono coinvolti nel progetto, insieme a studenti, neolaureati e citizen scientists.

Le attività di Full Immersion AMP:

Corso formativo operatori

Un corso formativo rivolto agli operatori delle AMP sulle normative, importanza e caratteristiche biologiche ed ecologiche delle AMP. Le informazioni sono riassunte in infografiche tradotte anche in inglese per i turisti stranieri.

Subacquea scientifica

Tirocini rivolti a studenti universitari mirati ad acquisire esperienza e conoscenze pratiche professionali in diversi campi di ricerca legati alle AMP. I centri diving ospitano gli studenti che hanno la possibilità di partecipare a corsi subacquei e ad un progetto di ricerca sul monitoraggio marino costiero promosso e gestito da Reef Check Italia.

Curiosità Sulle Gorgonie Worldrise SCassisi 2

Ricerche personalizzate

 La possibilità di progettare e sviluppare insieme a noi una ricerca pensata ad hoc sui tuoi interessi: ecologia o biologia marina, ma anche sociologia, economia, comunicazione e qualsiasi sia la tua passione ed esperienza che puoi mettere al servizio del mare per un’esperienza di internato unica.

Curiosità Sulle Gorgonie Worldrise SCassisi 2

Corsi QuantumGIS

Un corso di metodologia di ricerca incentrato sull’utilizzo del software QuantumGIS per imparare a conoscere i dati georeferenziati, le loro potenzialità nell’analisi spaziale dell’ambiente marino e come pianificare e portare avanti un’analisi spaziale in QGIS.

Eventi divulgativi

Organizzazione di eventi divulgativi mirati alla sensibilizzazione di cittadini, turisti e bambini all’importanza, funzionamento e caratteristiche delle AMP, per far conoscere le bellezze e fragilità del nostro mare, e gli strumenti che abbiamo a disposizione per proteggerlo.

Partecipa al progetto

Gli obiettivi 2021 del progetto

  • Continuazione dei tirocini in collaborazione con Reef Check Mediterranean Sea e organizzazione di un corso Quantum GIS per l’analisi di dati spaziali
  • Tirocini di ricerca personalizzati in base interessi degli studenti
  • Nuove versioni, ristampa e ridistribuzione delle infografiche sul valore e funzionamento delle AMP.
  • Ampliamento dei corsi Eco-diver nella zona del Sud Italia
  • Realizzazione di un breve documentario per raccontare le bellezze e fragilità del Mediterraneo attraverso le sue AMP e gli esempi di giovani che hanno fatto la differenza, in collaborazione con Trip in Your Shoes (tripinyourshoes.com)
Brochure AMP Worldrise 1
Brochure AMP Worldrise 2

Il progetto Full Immersion AMP è aperto a collaborazioni.

Vorrei partecipare come:

Tu puoi fare la differenza!

Sostieni il progetto Full Immersion AMP

Dona Ora
OFF Logo

Un progetto di Worldrise realizzato grazie al supporto di Ocean Family Foundation