Skip to main content

Alessia, Aurora, Francesca e Valentina raccontano a Worldrise il loro progetto di divulgazione ambientale, nato per ColMare la distanza fra persone e natura, raccontando le meraviglie del mare.

Siamo Alessia, Aurora, Francesca e Valentina, quattro biologhe marine che hanno a cuore il mare e i suoi abitanti. Nell’ottobre del 2021 abbiamo partecipato ad un workshop dedicato all’“innovazione per raccontare le Aree Marine Protette”, organizzato presso il Blue District di Genova grazie al gruppo di Consulenza Social Media, e questa esperienza ci ha permesso, innanzitutto, di conoscerci e, poi, di partecipare ad un bellissimo progetto sull’utilizzo dei social network nella promozione delle Aree Marine Protette. Partite con l’idea iniziale di mettere in luce e di far conoscere le Aree Marine Protette liguri e di trasmettere la loro importanza, in poco tempo abbiamo deciso di integrare in questo viaggio non solo le fondamentali AMP, ma tutto il mondo marino.  

Il team di ColMare

Abbiamo chiamato il nostro progetto ColMare perché, secondo noi, esprime perfettamente la nostra missione: attraverso l’uso dei social media e non, vogliamo raccontare il mare in tutta la sua bellezza e ampiezza andando a colmare quel vuoto che ormai da tempo si è instaurato fra l’uomo e la natura, tra noi e il mare, permettendo a tutti, anche a coloro che lo conoscono poco, di poter apprezzare la sua ricchezza.

Il mare è in pericolo: a causa dei cambiamenti climatici e dell’uomo rischia di diventare invivibile per gli organismi marini e, di conseguenza, per noi. Il nostro scopo non è solo quello di poter arrivare a più persone possibili spiegando e raccontando le meraviglie presenti e collegate al mondo marino, ma anche di incentivare le persone a capirlo, a rispettarlo e ad amarlo come lo amiamo noi. Ad oggi, crediamo che la divulgazione sia l’elemento fondamentale nella protezione del mare e dei suoi abitanti e che il primo passo da compiere sia costruire una buona base di conoscenza in modo che tutti, non solo gli esperti del settore, possano comprendere quanto sia fondamentale il mare per l’uomo. 

Attraverso i nostri canali social, Instagram e Facebook, cerchiamo di riportare piccole pillole di vita marina, curiosità, notizie e consigli per attirare l’attenzione sul mare e permettere a tutti, dai grandi ai piccini, di scoprire curiosità sulla nostra distesa blu salata. Ogni post è collegato ad un articolo che si può trovare sul nostro blog, consentendo ai più curiosi ed interessati di approfondire gli argomenti che trattiamo più semplicemente sui social. 

Ovviamente non vogliamo fermarci qui: le nostre parole non possono rimanere solamente scritte sui social network e sul blog. Vogliamo poter raccontare in prima persona tutto quello che condividiamo attraverso uno schermo, creare un rapporto con i cittadini, dimostrare loro con i fatti quanto sia fondamentale la protezione del nostro mare. L’idea è di iniziare a collaborare con altre realtà che da più tempo sono sul campo e portano avanti i nostri stessi valori, come la campagna 30×30 di Worldrise, nata per proteggere il 30% dei mari italiani entro il 2030, proprio attraverso l’istituzione di Aree Marine Protette. Inoltre, vorremmo avere la possibilità di trasmettere ai giovani l’importanza del mare: sono il nostro futuro e siamo convinte che partendo da loro anche gli adulti potranno prendere esempio.

Alcuni post di @colmare_liguria

Per agire concretamente vorremmo proporre attività di pulizia delle spiagge, cercando anche noi di contribuire in maniera mirata ad uno dei problemi principali per il nostro mare: la presenza di plastiche e in generale di rifiuti. Questa attività pratica sarà un mezzo per sensibilizzare i partecipanti su quanto sia importante produrre meno rifiuti possibile, non disperderli nell’ambiente e riciclare, ricordandoci che sono le nostre azioni quotidiane a fare la differenza. Attraverso giochi e laboratori vorremmo, inoltre, attirare i più piccoli, permettendo loro non solo di divertirsi, ma anche di imparare il rispetto e la cura del mare. 

Speriamo in futuro di avere la possibilità di ampliare i nostri orizzonti e di poter collaborare con tante altre realtà che hanno a cuore il mare.

Se anche voi siete amanti dell’ecosistema marino e delle sue creature vi aspettiamo sui nostri canali social e su NoPlasticSeas, la piattaforma online nata per supportare ed incentivare sinergie tra cittadini e realtà che si battono sul territorio in difesa dell’ambiente, dove potrete conoscerci meglio e sostenere i nostri progetti. 

Nella speranza di conoscervi e incontrarvi presto ai nostri eventi futuri, vi lasciamo con una citazione per noi significativa:

“Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.” – Jacques Cousteau 

Ale, Auri, Fra e Vale

Autrici: Alessia Cherin, Aurora Peirano, Francesca Ruggeri, Valentina Cometti – ColMare

Leave a Reply