Skip to main content

Scuola

creiamo assieme i futuri custodi dell’oceano

Worldrise è un’associazione giovane e dinamica, composta da ragazzi e ragazze con esperienze professionali differenti.

Da sempre Worldrise ha un occhio di riguardo per le nuove generazioni, sviluppando progetti di educazione e sensibilizzazione in grado di mettere i giovani in prima linea, in qualità di futuri custodi del patrimonio naturalistico, utilizzando un approccio che unisce creatività e formazione.

Esplora i progetti educativi:

Progetto #Batti5

Target: 8-12

Un percorso educativo e creativo per sensibilizzare le nuove generazioni al problema della plastica in mare.

Il progetto si struttura in 3 fasi: una lezione interattiva in aula; raccolta della plastica in spiaggia; laboratorio creativo con la plastica raccolta.

Attraverso questo percorso, i partecipanti impareranno a ridurre il consumo della plastica monouso nella vita di tutti i giorni e a farsi portatori di un messaggio di speranza e cambiamento per il futuro, nel rispetto dell’ambiente marino.

*A causa dell’emergenza sanitaria che ci ha colpiti nell’ultimo anno, abbiamo pensato di creare un percorso educativo in formato digitale. Il progetto #Batti5 potrà essere svolto anche da remoto, attraverso l’organizzazione di lezioni on line con l’ausilio di risorse (documentari, brevi filmati, kit didattici) che possano aiutare gli insegnanti ad approfondire l’argomento plastica in mare.

Scopri i dettagli del progetto

Progetto "Pianeta Blu"

Target: 8-12

Una vera e propria immersione alla scoperta dell’Oceano, per conoscerne il ruolo cruciale nelle nostre vite e le sue peculiarità.

Durante la lezione, verrà data particolare rilevanza alle caratteristiche del mare che ci circonda, il Mar Mediterraneo, un mare tanto piccolo quanto importante per la sua biodiversità. Infine, si parlerà delle principali minacce alla salute dell’ambiente marino e di quello che ognuno di noi può fare per limitare questi problemi.

Il progetto potrà essere svolto in presenza, con possibilità di organizzare anche attività pratiche quali pulizia della spiaggia e laboratori creativi, o da remoto attraverso l’organizzazione di lezioni online.

Progetto "Un mare che cambia"

Target: 14-19

Acidificazione delle acque, deossigenazione, aumento della temperatura e perdita di biodiversità: sono le conseguenze del fenomeno globale dei cambiamenti climatici nell’ambiente marino.

L’Oceano è il vero e proprio motore del clima, grazie alla sua capacità di assorbire calore e CO2 in eccesso, per questa ragione è importante mantenere intatto l’equilibrio che regola da anni questi processi. I ragazzi e le ragazze avranno la possibilità di approfondire questi temi attraverso un coinvolgimento diretto, grazie a piccole e semplici azioni quotidiane che possono mitigare questi fenomeni.

Tramite l’utilizzo dei social media, verranno create delle campagne di coinvolgimento dei giovani che diventeranno i portavoce del cambiamento in favore di una routine più responsabile.Il progetto potrà essere svolto sia in presenza che da remoto attraverso l’organizzazione di lezioni online.

Progetto "Dallo sbarco al piatto: impariamo ad utilizzare responsabilmente il pesce in cucina!"

Target: scuole professionali alberghiere

Un progetto rivolto ai/alle futuri/e chef, studenti delle scuole professionali alberghiere, utilizzando un format educativo che li accompagni nella scoperta del valore e delle proprietà dei prodotti ittici e li avvicini al concetto di consumo responsabile.

Il percorso si suddivide in 3 fasi:

  • lezione sull’Importanza dei prodotti ittici in cucina per le loro qualità nutritive e sul ruolo economico del pescato come risorsarinnovabile, se gestita in maniera corretta;
  • una visita al mercato o al porto di sbarco del pesce per conoscere da vicino la varietà del pescato;
  • una fase di pratica finale in cucina, un momento di confronto con uno/a chef professionista.

Il progetto può essere svolto sia in presenza che online.

Nel caso di organizzazione online, la parte di visita al mercato sarà sostituita dalla visione di alcuni video ed approfondimenti, mentra la parte pratica in cucina potrà essere organizzata solo in caso di didattica in presenza.

Contattaci per partecipare o avere maggiori informazioni

Vorrei partecipare come: