Skip to main content

Ars Maris

Stari Ribar

Castor

Lei si chiama Castor.

Castor è una stella della costellazione deli Gemelli.

I pezzi per crearla li ho raccolti sulla diga degli Alberoni (Venezia).

Questa mia ultima scultura nasce usando una bottiglia del detersivo fusa ad un pezzo cilindrico di un motore (l’occhio), un’altra bottiglia fusa e piegata (la bocca), una cima aggrovigliata, il segmento di una corda, un sughero e una paletta per la sabbia tagliata a metà.

Invia la tua offerta ad arsmaris@worldrise.org specificando il nome dell'opera.
200
Base d'asta per quest'opera
Disponibile

Massimo Marchiori, nato a Venezia classe '73, artista-scultore-designer. Quello di Massimo Marchiori è prima di tutto un lavoro sul materiale, ne ammette pochi, ricercati e riciclati. La base è il cartone, che nelle sue mani viene plasmato e trasformato, ne tira fuori un potenziale insospettabile fondendolo con elementi trovati e cercati per trasformare il tutto in sculture dal sapore artistico deciso e unico.
Il cartone prende il sopravvento e oggetti abbandonati diventano i dettagli dell'opera.
I pesci di Marchiori sono creati così, usando quello che viene abbandonato. Una vecchia pinza diventa la bocca, un pettine la pinna, una gruccia la coda.
Vecchi chiodi, corde, scatolette di tonno, il tutto fuso per dar vita a pesci colorati che escono da un mare di fantasia e creatività che Marchiori conosce molto bene. Il risultato è sorprendente. Lo spettatore cerca i vari elementi fusi, li riconosce, li capisce e si diverte.