RESPIRAZIONE
Take action and keep breathing
Un percorso artistico dalla città al mare raccontando attraverso tronchi "parlanti" le meraviglie e le problematiche dei nostri Oceani.
Tronchi tagliati, altrimenti morti, attingono linfa vitale attraverso l’arte e diventano vere e proprie sculture “parlanti”, donano a loro volta voce all’Oceano, che in questo modo, anche al di fuori del suo habitat, potrà raccontarsi a chiunque abbia voglia di ascoltarlo.

Ogni scultura, dunque, avrà in sè una storia e in occasione della Giornata della Terra, abbiamo voluto inaugurare la prima, la più importante, che non a caso prende proprio il nome del progetto: "RespirAzione".
La nostra prima scultura, che fa da apripista a tutte le altre, rappresenta i nostri due polmoni Oceano e Terra, i quali si raccontano per la prima volta insieme e ci spiegano come possiamo aiutarli a non smettere di respirare.
A rappresentarli è stato per noi lo scultore Andrea Gandini, in collaborazione con zeroCO2.
Andrea Gandini, scultore romano classe ’97, è diventato nel tempo quasi una leggenda su Roma.
Dal garage di casa sua, nel quale ha iniziato ad esercitarsi da bambino facendo delle incisioni nel legno, è passato poi ad incidere il primo tronco sul marciapiede vicino casa, fino ad arrivare oggi ad aver realizzato all’incirca 70 sculture in giro per Roma.
Moltissimi eventi in presenza e digitali sparsi sul territorio nazionale per attivare le persone a compiere piccoli gesti di sostenibilità.
E con il patrocinio di:
