Skip to main content

Ars Maris

Miriam Righini e Aurora Battaglia

Mi casa es tu casa

Nell’opera si è voluto rappresentare un abitante dell’oceano, un polpo, coperto di petrolio. Nei tentacoli stringe oggetti comunemente dispersi in mare a causa di uno smaltimento dei rifiuti scorretto, o anche a causa della superficialità con cui tutti i giorni le persone abbandonano oggetti sulla spiaggia, col risultato che questi finiscono in mare. L’intento è mostrare ciò che le azioni dell’uomo comportano nella vita di questi animali, riempiendo le loro case di spazzatura e sostanze tossiche, mortali per loro. Il senso del titolo è questo: Mi casa es tu casa, c’è un’unica casa, ed è questo pianeta. Finché si continuerà a gettare rifiuti nell’oceano, a casa delle creature marine che lo abitano, non ci si può aspettare un futuro diverso dal loro.

Per acquisti e spedizioni scrivici ad arsmaris@worldrise.org specificando l'opera di interesse.
70

Miriam Righini e Aurora Battaglia si incontrano a Milano all'Accademia di Belle arti di Brera, unite dal loro interesse per l'arte. Entrambe sono legate alle tematiche di salvaguardia degli oceani, al corretto riciclaggio di rifiuti e si impegnano per il rispetto dell'ambiente. Insieme collaborano con l'Accademia per realizzare il progetto “Mi casa es tu casa”, realizzato anche sotto forma di murales in via Giuseppe Zanoia, a Milano.