Ho voluto raccontare su questa tela, in modo molto naif, il grande problema che affligge le coste dell’estremo sud-sardegna, ormai dominio della Nato. Il Poligono Militare di capo Teulada è uno dei più grandi d’Europa. Si estende per 7.200 ettari dove si svolgono guerre simulate che coinvolgono tutte le forze armate italiane ma vi si svolgono anche frequenti manovre congiunte con le altre nazioni alleate. L’intensità dell’addestramento comporta spesso una situazione di servitù marina, terrestre ed aerea che va ben oltre i confini del demanio militare. L’insediamento è sorto nel 1958, attraverso l’esproprio delle aree ai contadini e pastori del luogo. Proprio in questi giorni si sta svolgendo una imponente esercitazione militare, che coinvolge diverse nazioni europee. Noi abitanti di questo luogo continuiamo a lottare perché il nostro meraviglioso mare e le nostre spiagge, ormai quasi tutte inaccessibili, vengano bonificate, perché piene di ordigni spesso inesplosi, sia nel fondale marino che sulla sabbia, nei luoghi frequentati dai bagnanti.
Salviamo il mare dalla guerra. È importante condividere questa situazione per rompere il muro di silenzio e di omertà sulle servitù militari. Qui le esercitazioni si svolgono per gran parte dell’anno privando gli abitanti del luogo di accedere via terra e via mare alle Dune di Teulada, Cala Zafferano e tutte le altre meravigliose spiagge, dominio della Nato. Gli innumerevoli rischi per la popolazione, l’inquinamento ambientale, le tante, troppe morti di militari e civili sono il risultato che l’inquinamento ambientale è ormai in atto da troppo tempo.. La Sardegna, terra antica, magica con il mare più bello del mondo mondo, non può subire un così grave attacco….
Ars Maris
Lorena Ibba
Cala Zafferano, tra le bombe e il Paradiso
Acrilico su compensato telato 50x35.

Per info e acquisti invia un'email ad arsmaris@worldrise.org specificando il nome dell'opera.
300
”
