La lampada rappresenta un OCTOPUS: metaforicamente i suoi tentacoli indicano le braccia di uomini, bottigliette blu e donne bottigliette fuxia che s’impegnano nel sociale a ripulire i nostri mari che abitualmente vengono maltrattati.
L’accensione della lampada, rappresenta il riscaldamento globale che provoca i cambiamenti climatici; compromettendo anche il mondo di OCTOPUS il mare.
Ars Maris
Greta Cominotti
Octopus lampada
Invia la tua offerta ad arsmaris@worldrise.org specificando il nome dell'opera.
”Mi chiamo Greta Cominotti, sono nata a Milano nel 1971. Vivo ad Arese, in provincia di Milano con i miei 3 figli e il mio gatto Artù. Realizzo opere usando materiali di scarto. Creo da quello che altri gettano. E questo mi rende felice! Per i miei lavori utilizzo principalmente bottiglie PET, ma non disdegno anche altri materiali. Trovo la mia ispirazione immergendomi nella Natura, quando mi è possibile. Tra le mie lampade, ALGA - che nel 2020 ha partecipato all'esposizione Arte&VirTus con la Passepartout Unconventional Gallery - è in esposizione permanente al museo MoRA Museum of Recycled Art di Roma. Le mie opere hanno viaggiato grazie alla Mostra Nazionale Itinerante RiArtEco nel 2018 a Messina, Ladispoli, Siena, Livorno e Genova.
