Skip to main content

Ars Maris

Flavia Muzzin

21

Esiste una scala scientifica composta da 21 colori, chiamata scala di Forel-Ule,
utilizzata per identificare il colore delle acque oceaniche, con l’obiettivo di misurarne la trasparenza e/o grado di torbidità e classificarne conseguentemente l’attività biologica complessiva.
Questo monitoraggio ambientale, in crescente sviluppo anche grazie alla creazione di nuove applicazioni che permettono di osservare il colore ottico dell’acqua sulla base del sistema FUI (Forel-Ule Index), permette di studiare il mutamento dei colori delle acque attraverso il tempo.
La mia illustrazione digitale dal titolo “21”, rappresentante graficamente il mare, è stata realizzata utilizzando le 21 tonalità di colore di tale scala scientifica, con l’intento di sensibilizzare circa le condizioni del nostro mare: è stimato difatti che entro il 2100 oltre il 50% delle acque mondiali muterà il proprio colore e che tale variazione sarà scientificamente causata dai cambiamenti climatici e dal conseguente squilibrio nell’ecosistema marino.”

Per info e acquisti invia un'email ad arsmaris@worldrise.org specificando il nome dell'opera.
150

Flavia Muzzin, classe ‘96, nasce e cresce a Roma con una naturale passione per il mondo
creativo, la tecnologia e l’innovazione.
Studia all’Aba di Roma e alla Llotja di Barcellona, scuole e città che la formano come Designer
multimediale.
Successivamente si trasferisce a Milano, città nella quale è in procinto di specializzarsi come Ux
Designer.
Il file rouge che lega i progetti multimediali realizzati da Flavia è la convergenza dell’estetica
dell’arte con l’innovazione sociale: l'elemento creativo è per lei espressione estetica e
rappresentazione efficace di un’idea pragmatica.