Skip to main content

Ars Maris

Duddu

Exodus

Con quest’opera ho voluto parlare di una delle conseguenze del cambiamento climatico sul mare: il riscaldamento dei mari sta spingendo molte specie marine a emigrare e spostarsi verso i poli. Poiché non è facile trovare una immagine che parli chiaramente e in modo diretto di questo fenomeno, il mio obiettivo è stato quello di crearne una. Per farlo, ho ricalcato una situazione che per ovvi motivi è più nota all’opinione pubblica: l’emigrazione degli uomini dal Sud al Nord del Mondo, a cui assistiamo in modo particolarmente drammatico. I pesci sono rappresentati come i migranti della nostra specie, per mostrare come la Terra, a tutti i livelli, stia soffrendo per il cambiamento climatico. Ho volutamente reso le specie marine come un gruppo piuttosto “omogeneo”, un unico popolo che è in movimento per cercare condizioni di vita migliori. I colori vivaci, e l’ironia di espressioni e movenze vogliono colpire l’attenzione dello spettatore per indurla a porsi delle domande sui due fenomeni paralleli.

Per acquisti e spedizioni scrivici ad arsmaris@worldrise.org specificando l'opera di interesse.
70

Duddu (Giacomo Bonino), genovese, laureato in Archeologia, illustratore autodidatta. Realizza mondi colorati e pieni di dettagli, abitati da buffi personaggi. Tipico è quello della Rana, declinato in molteplici situazioni. Una mostra di Rane Giapponesi è in corso da Ottobre 2020 nella Galleria Unimediamodern. Sue opere sono esposte da Lazzaro Gallery e ViadelCampo29Rosso, spazio dedicato a De Andrè. Realizza commissioni private e collabora a progetti come la serie di libri Feel the City.