Skip to main content

Ars Maris

Papeerz

Anemone

Un ricordo, una suggestione, una rappresentazione artificiale di una delle specie più diversificate del mare. L’anemone perde le sue caratteristiche naturali e si compone di rifiuti e oggetti fuori luogo. Il dubbio e la preoccupazione sono elementi portanti dell’opera, che nasce come riflessione sulle capacità di preservare, e quindi mantenere in vita un ecosistema sfruttato e deturpato dal consumo aggressivo oltre che dall’inquinamento. Il contrasto nel colore e nella scelta delle immagini è funzionale alla rappresentazione di una bellezza la cui resa originale è forse da considerare persa, e inevitabilmente sostituita da invadenti e inopportuni manufatti.

Invia la tua offerta ad arsmaris@worldrise.org specificando il nome dell'opera.
25

Collagista analogico per scelta, pensatore per vocazione, recupera il cartaceo per un ritorno alla materialità nell’epoca del digitale e della replicabilità. I temi trattati sono emotivi, sociali, spunti di riflessione realizzati con caratteristiche pop e materiali di recupero, in una chiave velatamente ironica. Classe 1983, lavora a Milano in comunicazione e pubblicità.