Skip to main content

Ars Maris

Oliver

THE QUEST OF AN OCTOPUS

Un polpo galleggiante in un acqua pressoché cristallina si stava facendo bellamente gli affari suoi. E’ noto come sia l’animale più intelligente dell’intero ecosistema marino ecco perché è tranquillamente in grado di farsi dei gran fatti suoi. Tra tutte le attività che si svolgono nei mari quella della pesca è sicuramente quella che più gli da noia. Capita quindi che si ritrovi circondato, oltre che da suoi compari acquatici, anche da veri e propri scocciatori. Pescatori, barche, rumore, contabili, reti reti e reti. Polpo – che si adegua – ci prova anche questa volta: una volta circondato cambia colore ma per quanto si sforzi, non riesce a mimetizzarsi, il suo essere glielo impedisce. “The Quest of an Octopus” (La ricerca di un polpo) rappresenta nient’altro che la ricerca della libertà, della diversità’ , della originalità.

Artwork realizzato in digitale con l’ausilio di un iPad Pro 13” da OLIVER nel 2022 in esclusiva per Worldrise Onlus e The Art Club ( theartclub.io ). blacktracK Suono

Clicca sul bottone per acquistare l'opera.

OLIVER (Oliver D’Auria – Legnano 1979) was born and began drawing as much as breathing.
In 2001, under the pseudonym of ABBOMINEVOLE, he was one of the protagonists of the first wave of Milanese and European “street art”, an activity that led himlo exhibit in galleries, museums and art fairs scattered throughout ltaly. On his own and in collaboration with OZMO.
Today he is resident artist of the cultural association SAM – Sampling Moods in via Mecenate 84 where he creates and paints his visions by reworking the space with site specific installations.