Skip to main content

Ars Maris

MARF-CARTARTIST

PESCE PULITORE

“Pesce Pulitore” è l’opera realizzata per Ars Maris interamente prodotta con materiali di recupero, oggetti destinati alla discarica “riportati in vita” grazie all’arte del riciclo creativo.

Lunga 55 ed alta 22 centimetri, l’opera ha recuperato materiali comuni: il legno di un vecchio scaffale, la sezione di un’antenna televisiva, la manopola di un rubinetto da giardino, una spazzola da bucato con setole di saggina naturale.

Pesci Pulitori sono chiamati, in zoologia, quei pesci che sono soliti accudire alla pulizia di altri pesci, per lo più di dimensioni maggiori, a cui tolgono frammenti di cibo e altri corpi estranei dalla bocca e dalle aperture branchiali e che ripuliscono anche l’habitat che condividono con i propri simili. Questo non vuol dire che non abbiano bisogno di cure o di un’alimentazione particolare. Anche questo tipo di pesce ha le sue esigenze e di certo non si può accontentare dei ‘resti’.

Per l’Oceano è la stessa cosa, non possiamo più occuparci solo di ripulirlo ma dobbiamo conservarlo in salute ed educare le nuove generazioni affinché siano i promotori del cambiamento.

Per acquisti e spedizioni scrivici ad arsmaris@worldrise.org specificando l'opera di interesse.
150

Siamo un'associazione creata da sole donne, con esperienze nel mondo dell’artigianato artistico e dell’eco design.
Sensibili al tema del recupero dei materiali di scarto, operiamo sul territorio dal 2012 attraverso esperienze artistiche e laboratoriali.

Insegniamo ai bambini a costruire oggetti fantastici, stimolando il naturale desiderio di apprendimento, attraverso l’uso della fantasia e della creatività, cercando di educarli alla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente.

Nel corso della nostra attività abbiamo preso parte a numerose iniziative e rappresentazioni dall’installazione «Le Dame Invisibili», allestita nel Chiostro di Palazzo Chigi del Comune di Formello all’Altro Giardino, percorso espositivo di riqualificazione e valorizzazione di un’area urbana sita nel Comune di Formello che ha coinvolto tutta la cittadinanza con l’obiettivo di sviluppare il tema del recupero e del riuso dei materiali.

Gestiamo il Museo del Riciclo Creativo del Comune di Formello e collaboriamo con l’Orto Botanico di Roma realizzando all’interno laboratori durante eventi o manifestazioni.

Collaboriamo con le scuole del nostro territorio e dato vita ad un grande progetto didattico chiamato Oceano all’interno dell’Istituto Comprensivo Barbara Rizzo di Formello.

Tante modalità e molteplici forme per un comune denominatore: RIUSA, RIDUCI, RICICLA.