L’idea di base dell’opera è che l’arte sia un senso in più che tutti abbiamo a disposizione per captare significati più o meno nascosti in tutto ciò che costituisce il mondo. In esso nulla è più nobile e importante di altro. L’importanza e la nobiltà dipendono solo da noi che, senza pregiudizi, dobbiamo saper valorizzare ogni cosa e ogni attimo della nostra vita.
Nello specifico le opere che propongo sono oggetti artistici di eco design fatti con materiali prevalentemente riciclati che possono essere considerati nello stesso tempo opere di design, di artigianato e di arte.
Questo quadro nasce ancora una volta dal materiale, in questo caso nastri di registrazione di vecchie audio-cassette, che sono mescolati a frammenti di plastica uniti con silicone trasparente. Esse assomigliano ad alghe esageratamente sviluppate in seguito ai cambiamenti climatici, in mezzo alle quali bellissimi pesciolini continuano ostinatamente a vivere.
Il quadro è predisposto per esse retroilluminato.
Antonio Ceccarelli
Ars Maris
Antonio Ceccarelli
Mare calmo, 2022

Per acquisti e spedizioni scrivici ad arsmaris@worldrise.org specificando l'opera di interesse.
300
”Ha svolto i suoi studi presso la Facoltà di Architettura di Roma.
A partire dal 1998 si è avvicinato al mondo dell'arte con la creazione di installazioni luminose fatte in prevalenza con materiali riciclati, offrendo all'osservatore un nuovo modo di approcciarsi all'arte. Le sue installazioni sono composte da silicone, elementi raccolti dalla natura, tappi in plastica e altri elementi non solo pittorici,
in cui l'intesa con lo spettatore è emotivamente forte e caratterizzata da luci e ombre.
