Skip to main content

Ars Maris

Amaranto Collection

La barchetta di carta

Questa illustrazione, realizzata da Sara Zanello, simboleggia l’importanza intrinseca della relazione tra specie umana (rappresentata dalla barchetta di carta) e Madre Natura.
Insieme a Sara, inspirate dalle profondità marine e da quei luoghi bui e fluorescenti che mai vediamo, abbiamo visualizzato questo variopinto fondale, casa della balena, uno tra i più enormi mammiferi, docili e super protettivi con i suoi piccoli. La balena, così mastodontica e intoccabile, salva, con delicatezza, una piccola e fragile barchetta dal mare misterioso.
L’illustrazione simboleggia anche il fatto che la “Natura dà, la Natura prende” e l’uomo, che ne è parte, non può pretendere mai di sovrastarla.
Il primo motivo per cui dobbiamo proteggere la Natura è per se stessa, perché ha un valore intrinseco e non per un fine antropocentrico.
In seconda battuta, l’uomo fa parte di un sistema complesso, fatto di risorse e di equilibri che devono essere garantiti e salvaguardati affinché lui stesso possa avere un futuro prospero.
Infatti gli ecosistemi terrestri (deserto, savana, steppa, mare, foresta tropicale…) hanno una importantissima funzione: quella di garantire la presenza della vita sulla Terra; il particolare tipo di organizzazione di questi sistemi, permette di avere anche delle funzioni essenziali specifiche per la specie umana. Essi infatti consentono all’uomo di produrre tutto ciò che è necessario a coprire i suoi fabbisogni indispensabili per vivere (acqua, cibo, fibre), hanno particolari funzioni che permettono di purificare l’acqua e l’aria (indispensabili per respirare) la Natura è esistenza della luce (essenziale per vedere) e di terreni e altri materiali (utili per costruire/inventare).
La Natura, quindi, può essere paragonata ad una madre, è la generatrice di ogni cosa e, soprattutto, ci offre ciò di cui abbiamo bisogno, le sue risorse non sono inesauribili e la protezione dell’ambiente è un dovere di tutti gli uomini senza alcuna esclusione.

Per acquisti e spedizioni scrivici ad arsmaris@worldrise.org specificando l'opera di interesse.
100

Amaranto Collection realizza e vende poster per genitori consapevoli, che mirano ad educare i bambini su tematiche importanti, attraverso illustrazioni gentili ed appropriate. Tutti i nostri poster trattano tematiche sociali importanti, come l’uguaglianza di genere, la sostenibilità ambientale, la solidarietà femminile, la consapevolezza di sé, la diversità (tra razze, culture e famiglie) come fonte di arricchimento personale e collettivo. Assimilabili alla categoria ‘libri’ come modalità di fruizione, i nostri prodotti hanno un fine educativo nel voler introdurre e sensibilizzare i bambini su queste tematiche utilizzando un mezzo, quello del poster, con un forte potere comunicativo. I poster, infatti, sono strumenti che possono essere sotto gli occhi dei bambini in tante occasioni (dalla loro camera, all’aula scolastica, alle pareti di una ludoteca o area gioco) e offrono spunti per conversazioni interessanti tra genitori e figli (ma anche tra insegnanti e studenti) sulle tematiche rappresentate nelle varie illustrazioni. Proponiamo, quindi, oltre ad un elemento di design che possa arredare, uno strumento di educazione che speriamo contribuisca a creare una generazione futura di adulti migliori.