Skip to main content

Ars Maris

Alice Bertolasi

White Water Whiff

Stampa a secco su carta Hahnemühle, busta, 105 x 145 x 3 mm

Dundalk. Irlanda. Gabbiani, aironi, profumo di salsedine, granelli di sabbia tra i mattoni e la pietra. Raccolti 47 oggetti, per lo più pattume fuori posto. Si alzano al vento come soffi vuoti nel bianco della luce. Fissarne l’epidermide, la storia, lo sporco possibile; inchiostro invisibile, percepibile al tatto.

White Water Whiff : pelle di mascherina chirurgica a imprimere la carta. Cellulosa ed acqua per vedere, a secco, che ciò di cui abbiamo più bisogno, è tornare riconoscenti, reciprocamente, prenderci cura.

Invia la tua offerta ad arsmaris@worldrise.org specificando il nome dell'opera.
213

Alice Bertolasi si forma all'A.B.A. di Brera dove studia Pittura e partorisce la ricerca In Parole Pòlvere.
Nel 2020 presenta presso il Consorzio Brianteo Villa Greppi l’installazione Nella Cruna dell’Alba a cura di Simona Bartolena, di cui fanno parte anche le prime Tensioni Attive. Una tra queste verrà premiata al concorso Second Life curato da Marco Meneguzzo e promosso da Alia Servizi Ambientali. Nel 2021 lavora al progetto NULL A in residenza artistica presso Heimann Stiftung e KIKUSCH a Wiesloch. Attualmente si trova a Dundalk in residenza artistica presso Creative Spark.