Si intende denunciare l’inquinamento del mare e la plastica che lo danneggia.
Adriana Pignataro
Si intende denunciare l’inquinamento del mare e la plastica che lo danneggia.
Adriana Pignataro
”Diplomata presso la Scuola di Arti Ornamentali S.Giacomo di Roma, ha studiato alla Scuola Libera del Nudo presso l’Accademia d’arte di Roma, laureata in Giurisprudenza, come artista ha ricevuto premi ed ha tenuto corsi di acquarello predisposti e sponsorizzati dal Municipio XVI di Roma. Ha svolto interventi didattici presso l’Accademia di Belle Arti di Roma a spiegazione delle sue opere su invito della prof. Righini di Pontremoli, nonché ad Orvieto presso la Scuola Superiore d’Arte.
E’ stata seguita dal critico Prof. Giorgio Di Genova che fin dagli anni novanta l’ha presentata con testi critici nelle sue mostre personali.
Sue opere si trovano al Museo di Arte Contemporanea di Termoli, al Museo di Arte Contemporanea e della Informazione di Senigallia, nonché presso la Provincia di Ancona e di Terni, presso la Scuola Superiore di Arte di Orvieto.
Nel 2017 ha esposto al Macro di Roma e alla Fabbrica del Vapore a Milano alcune sue opere; nel 2018 ha nuovamente esposto al Macro di Roma Festival delle Arti e alla Fabbrica del Vapore a Milano; nel 2019 vi è stata e una sua mostra personale alla storica Biblioteca Angelica di Roma ed una sua nuova partecipazione al Macro di Roma con una istallazione. Nel 2020 ha esposto in una personale alla Galleria Arte e Pensieri di Roma.
L’artista e’ stata selezionata per esporre da febbraio 2021 a marzo 2021 nel MACO MUSEO di Veroli.
E’inserita con foto e critica nel Catalogo Mondadori CAM55 e CAM56 con presentazione del critico Andrea Barretta di Brescia facente parte del comitato critico di consulenza.
© 2023 Worldrise. WORLDRISE ONLUS Tutti i diritti riservati - Designed by Federico Girotto
La maggior parte delle bellissime foto subacquee che trovate sul nostro sito ci sono state gentilmente concesse da Francesco Turano.