Skip to main content

Ars Maris

Alessandro Torrisi

Canned tuna is watching you

L’opera in questione rappresenta un tonno e vuole denunciare la progressiva scomparsa di questa specie nel mediterraneo, causata dall’eccessiva pesca intensiva determinata da una domanda sempre in crescita.

Per info e acquisti invia un'email ad arsmaris@worldrise.org specificando il nome dell'opera.
250

33 anni, nato a Siracusa, costa sud est della Sicilia, dove ha vissuto fino ai 18. A quell'età
si sposta in Toscana per frequentare l'università di Economia di Pisa.
Dopo varie esperienze all'estero, principalmente Irlanda e Spagna, dove scopre la
passione per il Surf e matura il suo amore viscerale per il mare, il destino lo riporta in Italia.
Nel 2021 dopo due anni in Puglia decide di cogliere un'opportunità lavorativa e trasferirsi
in Sardegna, dove attualmente coltiva le sue grandi passioni per il mare e l'artigianato.
Il nome "Gludamare" cerca, da una parte, di richiamare l'onomatopea del verso muto del
pesce (Glu) e riveste anche il primo approccio che da bambini abbiamo con il mondo
marino. Si cerca di evocare il bambino che risiede in ognuno di noi, per poter tornare ad
apprezzare la semplicità, la bellezza e quindi il rispetto per il pianeta e le sue creature.
L'altro aspetto che Alessandro vuole esprimere con le sue opere è il legame che lo lega
personalmente e profondamente al mare. Dalla ricerca di materiali di rifiuto riportati a riva
"Dal Mare" ai quali viene donata una nuova vita (Damare) e che sono allo stesso tempo
"Da Amare", come anche il mare stesso.