Skip to main content

Ars Maris

Mostra itinerante sui problemi legati ai cambiamenti climatici e alle conseguenze delle attività umane sul pianeta oceano.

Sta per partire la nuova mostra itinerante Ars Maris 2023! Per candidarti e ricevere maggiori informazioni scrivi ad arsmaris@worldrise.org.

Il termine ultimo per consegnare le opere in donazione a Worldrise è il 30 di Aprile e il tema di quest'anno è il Mar Mediterraneo!

Non vediamo l'ora di sentirti e conoscere le tue idee!

Abbiamo invitato artisti e creativi a dar voce a un Oceano in ribellione, trasformandola in illustrazioni, poesia, pittura, fotografia e ogni forma d’arte che possa destare nell’osservatore uno stupore che lo spinga a domandarsi come contribuire alla salvaguardia del pianeta.

La mostra “Ars Maris” ha lo scopo di risvegliare le nostre menti e mettere in mostra meraviglie e fragilità di questa enorme distesa blu che ci dà la vita.

Il Mediterraneo è un mare di straordinaria bellezza che ospita oltre 17.000 specie rendendolo un hotspot di biodiversità a livello mondiale. Purtroppo però è anche considerato il mare più sovrasfruttato al mondo, la temperatura delle sue acque si sta alzando e ogni anno 570 mila tonnellate di plastica finiscono nelle acque del Mediterraneo, l’equivalente di 33.800 bottigliette di plastica gettate in mare ogni minuto.

Opere disponibili

Experimenting a deep blue

Luca Cutrufelli

 

 

THE QUEST OF AN OCTOPUS

Oliver

 

 

Acqua MAN

Federico Cumin

 

 

E’ primavera anche nel mare

Samantha Piacentini

 

 

White Water Whiff

Alice Bertolasi

 

Pesce Pulitore

MARF-CARTARTIST

 

The Abyss Girl - 1500

Myriam El Assil

SAVE OUR OCEANS

Chiara Arnone

 

Pescetto

Carlo Radaelli

 

Equilibri in armonia

Loredana Prevot

Prima Diatomea

Camilla Jeanine Folino 

 

Handle with care

Alice Bosco

 

Una nuova Alba

Matteo Ferretti

 

Waterworld
Garbage bag

Marley Alba

 

DELPHINUS 2, 2022

Mariella Bogliacino

 

Infinito

Marta Valls

 

 

Whale, 2017

Kia Ruffato

Mare da pulire

Adriana Pignataro

Mare calmo, 2022

Antonio Ceccarelli

 

 

Talassa, 2022

Angela Policastro

Ossigena gli occhi, 2022

Simona Sarti

 

Io sono il mare

Serena Artuso

 

Silver Hammerhead

Giovanna Scotolati

 

Why do fish cry?

Errata Carmona

Riciclarte

Lucrezia Villa

 

Dentro l'onda, 2022

Fernando Montà

 

Bag & Home

Gianluca Lattuada

 

 

Ophiuroidea

Myriam El Assil

Opere vendute

Il mare inizia da qui

Momusso

Il mare inizia da qui

Momusso

Il mare inizia da qui

Momusso

Coesistenza

Yilin Chu e Chen Shilu

Untitled, Tel Aviv, 2016

Victor Schnur

Save it to enjoy it

Loredana Prevot

D-ISTRUZIONE

Lorenzo Sesini

Air Turle

Luca Rancy

The Fish Girl

Myriam El Assil

L'inquinamento non è un gioco

Roberta Cavaliere

CTRLZAK

CTRLZAK

I Am the Sea

Fernando Cobelo

Amicizia

Flora Gattoni

One World, One Ocean.

Hannah Lily Stowe

Anthropoceano

Iena Cruz

#SAVETHEOCEAN

Aldo Sacchetti

Geometrie

Andrea Benvenuti

Superpolipropilisti
carbosolforoso

Anna Rimoldi

Chi vive il mare

Bianca Viola Biamonti

Assenze - Presenze

Tracce dell'uomo
Tra oggetto e ambiente

Cristina Milone

Coral Brain

Thanos Zakopoulos

Greater Pipefish & the girl

Myriam El Assil

Life explosion

Santi Cassisi

Stari Ribar

Stari Ribar

Octopus lampada

Greta Cominotti

Anemone

Papeerz

 

 

 

Suckers

ROSA-NELLIE TOTI

 

Meduse

GosLab

 

 

 

 

Frida

Annarita Serra

La barchetta di carta

Amaranto Collection

Bassa Marea

Flora Gattoni

Un mare di plastica

Ginevra de Luca

Exodus

Duddu

Ostaggi
Salvataggio emotivo

Antonio Pellicano

Your choice, your fault.

Silvia Rossini

Al di là del mare…

Stefania Carpini

 

 

 

 

Waterworld
The ocean corset

Marley Alba

Cephalopods

Myriam El Assil

Polar Summer

Riccardo Buonafede

Non possiamo stare fermi a guardare

Giovanni Brazzi e Beatrice Morino

Mi casa es tu casa

Miriam Righini e Aurora Battaglia

Installazioni permanenti

RespirAzione

Andrea Gandini

 

 

 

 

Per offerte e info esposizioni scrivi una mail a arsmaris@worldrise.org oppure
Fai la tua offerta