Benvenuti su SEAty, il magazine online di Worldrise che porta il mare in città.
Queste parole della fumettista giapponese Ai Yazawa, espresse attraverso uno dei personaggi dei suoi manga, non potrebbero essere più vere per noi di Worldrise. Il nostro team, infatti, è molto eterogeneo, composto da giovan* professionist* con esperienze e specializzazioni diverse eppure complementari fra loro, tutt* accomunat* da una stessa passione: l’Oceano.
Sia che ci troviamo vicini o lontani dall’Oceano, però, la nostra missione di tutela e valorizzazione dell’ambiente marino non viene meno, perché nasce dalla consapevolezza, valida per ogni abitante del Pianeta, che ovunque noi siamo, qualsiasi cosa stiamo facendo, la nostra esistenza dipende dal mare e il futuro del mare dipende da noi. Per questo motivo, dal 2013, Worldrise si impegna nello sviluppo di progetti e iniziative volti alla salvaguardia e alla valorizzazione del Pianeta Blu, attraverso percorsi incentrati sulla sensibilizzazione, la creatività e l’educazione, per informare riguardo alle sfide che il mondo marino sta affrontando e su come, ognuno di noi, possa essere portatore di soluzione.
Crediamo fortemente che colMARE la distanza tra persone e mare sia fondamentale per la tutela del patrimonio marino ed è proprio a partire da questa necessità che nasce SEAty, il magazine di Worldrise che porta il mare in città, inondando di curiosità e conoscenze sul mondo sommerso anche quei luoghi in cui il mare non c’è.
Attraverso la divulgazione di fatti e nozioni legati all’Oceano, agli organismi che lo popolano e ai processi ecologici, biologici, fisici e chimici che lo regolano, vorremmo che SEAty potesse essere il motore della necessaria (ri)connessione delle persone al mare, mettendo in evidenza la fondamentale importanza dell’Oceano nel mantenimento degli equilibri naturali e, di conseguenza, della nostra stessa esistenza. Grazie al contributo dei membri del team di Worldrise e dei nostri volontari, tutti esperti, studiosi e appassionati di Oceano, autori degli articoli pubblicati nel magazine, sarà possibile immergersi sempre di più nelle profondità del mondo marino, sondare le proprie conoscenze scientifiche e tuffarsi alla scoperta di nuove personalità e fenomeni legati ai nostri mari.
SEAty, il magazine di Worldrise, diventa così un’ulteriore opportunità per perseguire la nostra missione di promuovere il cambiamento a favore della tutela e della valorizzazione dell’ambiente marino, contribuendo a coinvolgere nuove generazioni, aziende, esercizi commerciali e singoli cittadini, a sensibilizzare un numero sempre maggiore di persone riguardo il valore del Pianeta Blu e a responsabilizzare i singoli individui ad essere parte del cambiamento.
SEA you soon!