Skip to main content

Cinque racconti selezionati da Worldrise dedicati a chi ama l’oceano e a tutti coloro che vogliono viverne le infinite bellezze.

Il mare è da sempre fonte di ispirazione, studio, e benessere per molti di noi. Famosi artisti ne hanno riprodotto i colori, fotografi ne hanno immortalato la bellezza, studiosi ne cercano di spiegare alcuni dei tanti misteri, e scrittori ne fanno assaporare la magia con i loro racconti. Da romanzi d’avventura a grandi classici, Worldrise vi consiglia una serie di libri che esaltano e trasmettono l’insondabile fascino del mare.

1. OCEANO MARE, Alessandro Baricco

Il romanzo, tra i più conosciuti ed apprezzati dell’autore, è ambientato nella locanda Almayer, situata a due passi dal mare. Qui s’intrecciano le storie di persone diverse, ognuna con il proprio passato, le proprie paure, aspirazioni, pene da espiare e sensi di colpa. I personaggi sono tuttavia legati da un comune desiderio di trovare sé stessi e il mare si rivela loro come fonte di cura, ispirazione o spunto di riflessione, divenendo il protagonista indiscusso che li guiderà nel percorso del loro destino.

“La vita si ascolta così come le onde del mare… Le onde montano… crescono… cambiano le cose… Poi, tutto torna come prima… ma non è più la stessa cosa…”

5 Libri Mare Worldrise

Foto di Pexels da Pixabay

2. BLUEBACK,  Tim Winton

La vita di Abel Jackson è intimamente legata all’ambiente in cui vive. Abita con sua madre Dora nella loro casa sul mare di Longboat Bay, nell’Australia Occidentale, dove trascorrono gran parte delle loro giornate nuotando e pescando. Durante un’immersione come tante, Abel incontra una cernia gigantesca, Blueback. Il pesce diventerà per il ragazzo il simbolo della baia, di tutto ciò che ama della sua casa e che, insieme a sua madre, si ritroverà a dover proteggere dalla costante avidità del mondo moderno. 

Una storia di una vita in armonia con il mare, di appartenenza a un luogo, dell’amore e dell’impegno di una persona nel proteggerlo.

“Siamo venuti dall’acqua. Apparteniamo all’acqua, Abel”

3. IL VECCHIO E IL MARE, Ernest Hemingway

Un grande classico della letteratura americana, il racconto elogia il profondo rapporto tra uomo e natura.
Dopo ottantaquattro giorni durante i quali non è riuscito a pescare nulla, il vecchio Santiago trova la forza di avventurarsi in mare per una pesca che rinnova il suo apprendistato di pescatore e ne sigilla la simbolica iniziazione. Lotta disperatamente per la pesca di un enorme pesce spada dei Caraibi, trascinandolo per tre giorni e tre notti, si difende dagli squali che divorano quasi interamente la sua preda e rientra sfinito al porto con i residui del pesce, simbolo della sua vittoria. L’esperienza instaura una fratellanza con le incontenibili forze della natura e, soprattutto, riafferma nel vecchio Santiago la presenza del proprio coraggio.

“Tutto in lui era vecchio tranne gli occhi che avevano lo stesso colore del mare ed erano allegri e indomiti.” 

5 Libri Mare Worldrise

Foto di rmferreira da Pixabay

4. VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI, Jules Verne

Scritto nel 1870, il romanzo attirò la curiosità dei contemporanei per la straordinaria visione di un sottomarino in grado di esplorare i fondali marini. 

Il professore Aronnax, il servo Conseil e il fiociniere Ned Land si imbarcano a bordo della nave Abraham Lincoln per catturare un misterioso mostro marino. Travolti da un’ondata, i tre vengono raccolti dal “Nautilus”, un sottomarino guidato dal capitano Nemo. Insieme allo sfuggente ed enigmatico capitano, avranno modo di intraprendere un meraviglioso viaggio lungo ventimila leghe alla scoperta dell’oceano.

“Se potessimo esplorare gli abissi, saremmo tutti sorpresi delle creature esistenti laggiù”

5. IL LIBRO DEL MARE, Morten A. Stroknes

Il libro è la storia vera di due amici, uno scrittore (l’autore) e un artista (il pittore Hugo Aasjord) che partono dalle terre dell’estremo nord alla ricerca del grande squalo della Groenlandia, un predatore ancestrale nonché il vertebrato più longevo del pianeta.

Il viaggio stimola considerazioni sul mare, sui suoi abitanti, sui misteri degli abissi, che accompagnano gli innumerevoli riferimenti storici, culturali e scientifici citati nelle pagine. Dalle antiche leggende dei marinai alla vita naturale degli abissi, dalla biologia alla geologia e alle grandi esplorazioni oceaniche, dal Leviatano e i mostri acquatici ritratti da Olao Magno nel ’500 alle specie incredibilmente reali di meduse a trecento stomaci, draghi di mare e calamari «lampeggianti». Un viaggio attraverso il Paleocene e gli odierni allarmi ecologici, che spazia dal Libro di Giona al “Maelström” di Edgar Allan Poe, raccontandoci un mondo che ci rimane in gran parte oscuro e che con i suoi misteri custodisce l’origine della vita. 

“Sul lato esterno delle Vesterålen hanno una parola tutta loro per indicare il suono del mare che arriva dalla finestra della camera da letto in una mite notte d’estate lambendo dolcemente la battigia: sky bardurn. “

5 Libri Mare Worldrise

Photo by S O C I A L . C U T on Unsplash

Questi racconti testimoniano i mille risvolti che il mare può assumere: da ispirazione e guida per ritrovare sé stessi in “Oceano Mare”, la fonte di sopravvivenza per l’uomo nel “Il vecchio e il mare”, a uno scenario di storia, leggende, esplorazioni, rivelazioni scientifiche del “Il libro del mare”. Ogni storia ci lascia riflettere su quanto speciale il mare possa essere per ognuno di noi, che sia per il ruolo fondamentale che ricopre nel nostro pianeta o per il semplice affetto che può legarci ad esso. Ad ogni modo, tramite un libro o qualsiasi altro strumento che ne stimoli la scoperta, riconosciamo la grande importanza del mare e preserviamo la sua bellezza unica.

Autrice: Giulia Cecchi

Giulia è una studentessa di biologia marina e oceanografia all’università di Bangor, in Galles. Attualmente, oltre agli studi, collabora in un progetto di ricerca focalizzato sull’influenza di processi oceanografici su predatori marini. Se fosse un animale marino sarebbe un polpo, per poter essere estremamente flessibile, intelligente, ed adattarsi a qualsiasi ambiente assorbendone i colori sulla pelle!

Leave a Reply