Una corretta routine può salvare l'oceano e la nostra pelle. Segui i cinque consigli di Worldrise per una beauty routine sostenibile.
La beauty routine è il nostro momento di relax, per recuperare le energie e sentirci pronti per affrontare la giornata. Ma proprio questi momenti che tanto amiamo sono una delle principali fonti di scarti quali packaging, microplastiche e inquinanti nello scarico.
Per aiutarvi a trasformare questi momenti magici in amici dell’Oceano, abbiamo pensato di proporvi 5 consigli per una beauty routine sostenibile.

Chelsea shapouri on Unspleash
1. Evitare prodotti con packaging monouso
Per la cura del corpo, la vasca da bagno e la doccia, prediligete saponette o soluzioni ecologiche vendute sfuse. Si trovano sia prodotti per la cura per il corpo, sia prodotti per il make up.
Shampoo, balsamo, bagnoschiuma e creme per il corpo sono acquistabili in formato solido e possono essere conservati in un apposito portasaponette. I prodotti solidi durano più a lungo, occupano meno spazio e sono più leggeri e maneggevoli anche per chi è sempre in viaggio.

Ignacio F on Unsplash
2. Evitare l’acquisto di prodotti monouso
Molti dei prodotti che utilizziamo per la nostra beauty routine sono monouso. Questo significa che li utilizziamo una volta, per qualche minuto, e poi finiscono nel cestino: e purtroppo la maggior parte non è riciclabile.
Un’ottima idea è quella di sostituire i dischetti monouso e le salviettine struccanti con i dischetti lavabili o un panno in bambù. Queste alternative sono facili da acquistare o si possono produrre a casa a partire da un tessuto che non utilizzate più. In questo modo si contribuisce a ridurre la produzione di imballaggi, potenzialmente inquinanti, ottenendo così un risparmio energetico, di acqua e nel trasporto.

Isabell Winter on Unsplash
Uno dei prodotti più inquinanti presenti nel nostro bagno è lo spazzolino da denti. Lo spazzolino infatti ha una vita molto breve ed è fatto interamente di plastica. Acquistare uno spazzolino da denti in legno con setole vegetali o uno spazzolino elettrico è una valida alternativa per diminuire il nostro impatto e produrre meno rifiuti.
Il problema ricade anche nell’utilizzo dei rasoi usa e getta per radersi. Sostituire i rasoi monouso con i gemelli riutilizzabili, con le testine mobili o elettrici, è una soluzione che rende felice l’ambiente e la nostra pelle.
3. Composizione plastic-free
Quando si acquistano prodotti per la cura del corpo, bisogna fare attenzione anche alla loro composizione.
I trucchi e i cosmetici hanno una filiera lunga e poco trasparente. Quando si acquistano questi prodotti bisogna leggere bene l’etichetta, valutando la loro provenienza e la loro composizione. Spesso i cosmetici contengono microsfere di plastica o metalli pesanti nocivi per noi e per l’ambiente.
Per esempio, le particelle colorate contenute all’interno di scrub per il corpo e prodotti esfolianti, sono microsfere di plastica. Durante l’utilizzo queste microsfere finiscono direttamente nello scarico e raggiungono indisturbate l’Oceano, provocando ingenti danni all’intero ecosistema e agli animali che ci vivono.

Jessica Felicio on Unsplash
4. Ciclo mestruale sostenibile
Una parte delicata della nostra routine è sicuramente il periodo del ciclo mestruale.
Oggi, l’alternativa migliore ai classici assorbenti interni ed esterni è la coppetta.
Se si prediligono soluzioni esterne, esistono gli assorbenti lavabili, che possono essere accuratamente lavati e disinfettati per essere riutilizzati, in totale sicurezza per la nostra salute.

RF._.Studio on Unspleash
5. Crea i tuoi prodotti homemade
Molti prodotti che acquistiamo, come creme e scrub per il viso e per il corpo, possono essere facilmente prodotti a casa seguendo pochi passaggi. In molti casi l’autoproduzione aiuta anche a limitare gli scarti di cibo prodotti in cucina.
Per esempio, si può produrre un buon esfoliante a partire da olio di cocco mescolato con i fondi del caffè, che altrimenti getteremmo direttamente nel cestino.
Lo stesso olio di cocco può essere utilizzato anche come struccante o come maschera idratante per il viso. Ma l’effetto finale dipende molto dal tipo di pelle che abbiamo.
Per maggiori informazioni e consigli su come intraprendere uno stile di vita sostenibile, segui la campagna social di Worldrise #iocambio.